Online
Periodico parrocchia del Ss.Antonio Abate e Francesca Cabrini - Sant'angelo Lodigiano
Periodico parrocchia del Ss.Antonio Abate e Francesca Cabrini - Sant'angelo Lodigiano
Logout
Title
Vai ai contenuti
Sito internet della Parrocchia dei Sant'Antonio Abate e Francesca Cabrini di Sant'Angelo Lodigiano
Basilica di Sant'Antonio abate e Santa Francesca Cabrini


Domenica 4 Giugno
Solennità della Santissima Trinità  
 ore 15.30 in Basilica Santa Cresima  

Mercoledì 7 Giugno
 ore 19.30 in Oratorio Momento di preghiera e cena del Gruppo catechisti

Giovedì Giugno 
Sante Quarantore
in Basilica

    • Ore 7.30 Lodi mattutine e Santa Messa con omelia
    • Ore 8.00 Adorazione eucaristica silenziosa
    • Ore 10.00 Adorazione eucaristica guidata
    • Ore 10.30 Benedizione eucaristica
    • Ore 17.00 Adorazione eucaristica guidata e Benedizione eucaristica
    • Ore 18.00 Vespri e Santa Messa con omelia
    • Ore 20.45 Santa Messa, breve Adorazione eucaristia e Benedizione. Presiede don Alberto Curioni
Sono invitati in modo particolare i volontari e i giovani dell’Oratorio

Invitiamo i fedeli alla Confessione. 
I Sacerdoti sono disponibili tutti i giorni della preghiera delle Sante Quarantore

Venerdì Giugno
    Sante Quarantore
in Basilica
    • Ore 7.30 Lodi mattutine e Santa Messa con omelia
    • Ore 8.00 Adorazione eucaristica silenziosa e Benedizione eucaristica
    • Ore 10.00 Santa Messa con omelia e Benedizione eucaristica
dedicata in particolare agli ammalati
    (gli ammalati che non possono recarsi in Basilica possono seguire
la celebrazione per radio o anche sul canale YouTube della Parrocchia)
    • Ore 17.00 Adorazione eucaristica guidata e Benedizione eucaristica
    • Ore 18.00 Vespri e Santa Messa con omelia
    • Ore 20.45 Santa Messa, breve Adorazione eucaristia e Benedizione Presiede don Alberto Curioni
Sono invitati in modo particolare: il Consiglio Pastorale
e Affari Economici, la Caritas e i vari gruppi Parrocchiali.

• Ore 21.00 in Oratorio: Riunione per i genitori dei ragazzi
che parteciperanno al camposcuola in Val di Vizze
 

Sabato 10 Giugno
    Sante Quarantore
in Basilica
    • Ore 7.30 Lodi mattutine e Santa Messa con omelia
    • Ore 8.00 Adorazione eucaristica silenziosa
    • Ore 10.00 Adorazione eucaristica guidata
    • Ore 10.30 Benedizione eucaristica
    • Ore17.00 Adorazione eucaristica guidata con Vespri e benedizione
• Ore 18.00 Santa Messa con omelia  

Domenica 11 Giugno
Solennità del Corpus Domini  
CELEBRAZIONI PER IL CORPUS DOMINI
    • Sante Messe secondo l’orario festivo
    • Ore 16.00 Adorazione eucaristica guidata dall’Azione Cattolica
    • Ore 17.00 Adorazione eucaristica guidata dal Rinnovamento nello Spirito e Benedizione eucaristica
    • Ore 18.00 Santa Messa con omelia
    • Ore 20.45 Chiesa di San Rocco: Secondi Vespri e Processione eucaristica
verso la Basilica; omelia e solenne Benedizione eucaristica
presieduta da don Gianfranco Pizzamiglio
, parroco
di Caselle 
Lurani e Calvenzano, che celebra il 50esimo di Sacerdozio

INVITO A CONTRIBUIRE CON I FIORI DEL PROPRIO GIARDINO
ALL’INFIORATA SUL SAGRATO PER LA PROCESSIONE DEL CORPUS DOMINI
Per il Corpus Domini di domenica 11 giugno tutti, con i fiori del proprio giardino, sono invitati a contribuire all'INFIORATA che gli scout adulti prepareranno sul sagrato della Basilica 
per accogliere il Santissimo Sacramento al termine della Processione. 
Contattare Enza: 3496536072
     





NUOVO ORARIO DELLE SS. MESSE NEI MESI ESTIVI
Si comunica che la celebrazione delle Sante Messe avrà le seguenti variazioni:

Ss. Messe Feriali dal 12 Giugno: ore 7.30; 18.00 e alle 20.30 di giovedì Oratorio.
Ss. Messe Feriali dal 1° Luglio: ore 7.30; 18.00.
Ss. Messe del Sabato dal 1° Luglio: ore 7.30; 18.00 e alle 20.30 Chiesa della Ranera.
Ss. Messe della Domenica dal 9 Luglio: 8.00; 10.30; 18.00.
Le intenzioni di suffragio delle Messe delle ore 10.00 sospese 
nei giorni Feriali sono accorpate a quelle delle ore 18. 
Le intenzioni delle Messe delle ore 11.15 sospese 
della Domenica verranno accorpate a quelle delle ore 8.00, o 10.30, o 18.00.

Il cambiamento degli orari delle celebrazioni delle Sante Messe feriali e festive si è reso necessario poiché nei
mesi estivi i sacerdoti della nostra Parrocchia sono impegnati nelle attività estive dell’Oratorio (GrEst e
Campi Scuola), negli esercizi spirituali, in qualche giorno di vacanza, 
nella sostituzione di altri sacerdoti del vicariato ammalati o assenti dalla Parrocchia.
Occorre tener conto che è anche possibile partecipare alla celebrazione 
della Messa nella Parrocchia di Maria Madre della Chiesa e di Santo Stefano in Maiano.




 ORARIO DELLE SANTE MESSE FERIALI E FESTIVE

DOMENICA E GIORNI FESTIVI:
ore 8.00 in Basilica
ore 10.00 in Basilica
ore 11.15 in Basilica
ore 18.00 in Basilica

GIORNI FERIALI, da Lunedì a Venerdì
Ore 7.30 in Basilica 
Ore 10 in Basilica (tranne giovedì)
Ore 18 in Basilica (venerdì a San Bartolomeo)


Ore 20.30 Cappella dell'Oratorio (solo giovedì)

SABATO E GIORNI PREFESTIVI
Ore 7.30 in Basilica 
Ore 16.30 Cappella dell'Ospedale 
Ore 18 in Basilica 
Ore 20.30 alla Ranera






-----------------------------------------------------------------------------------------------------

Nella sezione LITURGIA/FORMAZIONE è stato pubblicato il 
DECRETO DELLA VISITA PASTORALE

Nella sezione ANNUNCIO E ASCOLTO DELLA PAROLA DI DIO/CATECHESI
sono state pubblicate le catechesi su Paradiso, Purgatorio e Inferno





INDICAZIONI 
PER I FUNERALI

Viste le mutate condizioni del clima, a Sant’Angelo Lodigiano, dalla prossima settimana,
 si riprende a celebrare i funerali nelle chiese parrocchiali,
mantenendo tutte le normative riguardanti il distanziamento così come sono indicate nelle chiese stesse.

Non è per ora possibile riprendere nessun tipo di corteo.

 





SANTE CONFESSIONI

Con le Sante Messe riprendono anche le Confessioni. Non saranno nei confessionali tradizionali,
 ma in luoghi in cui è possibile rispettare le distanze richieste oltre che mantenere la mascherina.
In Basilica sarà possibile confessarsi nei corridoi di ingresso delle sacrestie a destra e sinistra dell’altare e nelle Cappelle della Madonna del Rosario e di Santa Cabrini
.

 

Disponibilità dei Confessori


Don Antonio Poggi:

In Basilica: da Mercoledì a Sabato dalle 7,30 alle 8,30; Sabato dalle 17 alle 17,45

In Basilica: Domenica dalle 8 alle 12 e dalle 17 alle 17.45

 

Don Ermanno Livraghi:

In Basilica: da Lunedì al Sabato dalle 7,30 alle 8,30

In Basilica: Domenica dalle 8.00 alle 9.30 e all'oratorio dalle 9,45 alle 10.40

 

Don Gianpiero Marchesini:

In Basilica, Mercoledì e Venerdì dalle 9.00 alle 11,30.

 

N.B. i Sacerdoti possono essere chiamati ad una celebrazione negli orari in cui si rendono disponibili, in tal caso per concordare l’orario della Confessione  telefonare, oppure rivolgersi in sacrestia.


    SINTESI DELLE NORME PER LA CELEBRAZIONE DELLE SANTE MESSE

  • La capienza massima nella Basilica sarà di 200 posti a sedere, distanziati secondo norme di sicurezza. Non sarà possibile sostare in piedi.
  • La celebrazione in Oratorio delle ore 10 sarà all'aperto, sempre mantenendo le distanze previste
  • All'ingresso della Basilica sarà affisso un manifesto con le indicazioni essenziali
  • Per l’entrata a distanza di sicurezza verrà utilizzato solo il portone centrale della Basilica. Per l’uscita si potranno utilizzare le porte laterali e quelli più piccole in fondo alla chiesa. Anche in Oratorio saranno divisi ingressi ed uscite su via Manzoni.
  • Per la gestione dei flussi di persone ci saranno volontari addetti
  • I fedeli indosseranno le mascherine, così come prevede la normativa regionale per i luoghi aperti al pubblico.
  • Saranno omessi lo scambio della pace e la processione offertoriale. Le offerte saranno raccolte nelle bussole in fondo alla Basilica
  • La comunione verrà distribuita dal celebrante secondo le misure di sicurezza previste. Si potrà raggiungere l’altare mantenendo le distanze di sicurezza. L’Eucaristia sarà distribuita solo sulle mani.
  • Circa le esequie, i funerali continueranno ad essere celebrati presso il Camposanto
  • Per motivi salute si è dispensati dal precetto festivo. L’età avanzata impone anch’essa la massima cautela.
  • Continueremo ad assicurare la diffusione via streaming della celebrazione di almeno una S. Messa quotidiana (da lunedì a venerdì alle ore 7.30 e la domenica alle ore 8.00)



N.B. La Basilica è stata sanificata dalla ditta “PULINET” specializzata ed autorizzata alle sanificazioni.




© 2020 La Cordata Online. All Rights Reserved. Designed By Pascvii
© 2020 La Cordata. All Rights Reserved.         Designed By Pascvii
© 2020 La Cordata. All Rights Reserved. Designed By Pascvii
Torna ai contenuti