Online
Periodico parrocchia del Ss.Antonio Abate e Francesca Cabrini - Sant'angelo Lodigiano
Periodico parrocchia del Ss.Antonio Abate e Francesca Cabrini - Sant'angelo Lodigiano
Logout
Title
Vai ai contenuti
Sito internet della Parrocchia dei Sant'Antonio Abate e Francesca Cabrini di Sant'Angelo Lodigiano
Basilica di Sant'Antonio abate e Santa Francesca Cabrini




Domenica 1 Ottobre
XXVI del Tempo Ordinario Anno A
Mese del Santo Rosario e Missionario
 
Sante Messe in Basilica ore 8.00, 10.00, 11,15, 18.00

APERTURA DELL’ANNO CATECHISTICO
• ore 14.45 in Oratorio momento di preghiera per tutti i bambini delle elementari e delle medie
• ore 15.30: giochi organizzati per i bambini e raccolta iscrizioni Catechesi.
Conclusione alle 17 con la merenda

FESTA MADONNA DEL ROSARIO
Chiesa di Santa Maria Regina
• ore 9.30: Santa Messa per tutti i Defunti del Rione, presiede don Antonio Poggi
• ore 16.30: Vespri e Processione con la statua di Maria Regina 
(vie: S. Maria Regina, Cogozzo, Madre Cabrini, del Pellegrino, della Costa, Mezzadri), 
presiede don Maurizio Anelli

Celebrazioni di inizio di don Ermanno
• ore 9.30 S. Messa a Villanova del Sillaro
• ore 11.00 S. Messa a Bargano


Lunedì 2 Ottobre
Sante Messe in Basilica ore 7.30, 10.00, 18.00

Settimana per l’ingresso nuovo Parroco
• ore 21.00 Basilica: S. Rosario e catechesi: Il Parroco ministro della Parola

Martedì 3 Ottobre
Sante Messe in Basilica ore 7.30, 10.00, 18.00

Settimana per l’ingresso nuovo Parroco
• ore 21.00 San Rocco: S. Rosario e catechesi: Il Parroco uomo di Speranza

Mercoledì 4 Ottobre
San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia
Inizia il Sinodo universale dei Vescovi
Sante Messe in Basilica ore 7.30, 10.00, 18.00 

Settimana per l’ingresso nuovo Parroco
• ore 21.00 Basilica: S. Rosario e catechesi: Il Parroco uomo della Comunione

Giovedì 5 Ottobre
S. Maria Faustina Kowalska, vergine
Sante Messe in Basilica ore 7.30, 18.00, 20.30 (in Oratorio) 

Settimana per l’ingresso nuovo Parroco
• ore 21.00 Maiano: S. Rosario e catechesi: Il Parroco ministro dei Sacramenti

Venerdì 6 Ottobre
Sante Messe in Basilica ore 7.30, 10.00, 18.00 (San Bartolomeo)

• ore 18.00 Oratorio Catechesi Medie
• ore 21.00 Oratorio Corso Fidanzati

Settimana per l’ingresso nuovo Parroco
• ore 21.00 BasilicaLiturgia penitenziale e Sante Confessioni


Sabato 7 Ottobre
Beata Vergine Maria del Rosario
Santa Messa in Basilica ore 7.30, 
ore 16.30 (Ospedale) SOSPESA PER INGRESSO PARROCO (intenzioni alle 18).
• ore 18.00: INGRESSO PARROCO MONS. ENZO RAIMONDI
ore 20.30 (Ranera) SPOSTATA A DOMENICA x INGRESSO PARROCO

• ore 16.00 Oratorio: apertura anno Scout

INGRESSO DEL NUOVO PARROCO
• ore 17.15 RSA Madre Cabrini: saluta e benedice gli Ospiti e i Sacerdoti residenti
• ore 17.30 Casa Natale S. Cabrini: depone un fiore e prega davanti alla Santa Reliquia
• ore 17.45 Sagrato Basilica: incontro con le Autorità Civiche
• ore 18.00 Basilica: rito di immissione e solenne celebrazione 
dell’Eucaristia presieduta da Mons. Enzo Raimondi

Al termine Oratorio: apericena per tutti

Domenica 8 Ottobre
XXVII del Tempo Ordinario Anno A

Sante Messe in Basilica ore 8.00, 10.00, 11.15, 18.00
ore 20.30 (Chiesa della Ranera):

• ore 10.00 in San Rocco Santa Messa col nuovo parroco

• ore 14.45 Oratorio: Catechesi Elementari



ORARIO DELLE SS. MESSE
A partire da Domenica 24 settembre si tornerà all'orario invernale 8.00, 10.00, 11.15, 18.00.
Dal 1° settembre cambierà l'orario feriale: 7.30, 10.00, 18.00 
con il Giovedì:7.30, 18.00, 20.30 (Oratorio)
Venerdì7.30, 10.00, 18.00 (San Bartolomeo)
e il Sabato: 7.30, 16.30 (Ospedale), 18.00, 20.30 (Ranera)


CONGRESSO EUCARISTICO

Sabato 30 settembre  
• ore 16.00 a Lodi in Piazza Vittoria Solenne Concelebrazione con processione Eucaristica
Mandato agli educatori e ai catechisti con i ragazzi 
della Prima Comunione e della Cresima (Possibilità pullman vedi N.B.)

(Per dare la possibilità a tutti i sacerdoti della Diocesi di partecipare al Congresso Eucaristico,
 il Vescovo Maurizio ha stabilito che vengano sospese le Sante Messe prefestive nelle Parrocchie. 
Da noi non verranno celebrate le Sante Messe dele ore 16.30 (Ospedale), 
18.00 (Basilica), 20.30 (Ranera).

Per la celebrazione di Sabato 30 Settembre il pullman è alle ore 13,45 con partenza dalle mura spagnole costo 10 euro: Iscrizione entro domenica 17 Settembre

Non potendo i pullman arrivare in Piazza della Vittoria, 
si verrà sbarcati/imbarcati a circa 10 minuti di cammino.






 ORARIO INVERNALE DELLE SANTE MESSE FERIALI E FESTIVE

DOMENICA E GIORNI FESTIVI:
ore 8.00 in Basilica
ore 10.00 in Basilica
ore 11.15 in Basilica
ore 18.00 in Basilica

GIORNI FERIALI, da Lunedì a Venerdì
Ore 7.30 in Basilica 
Ore 10 in Basilica (tranne giovedì)
Ore 18 in Basilica (venerdì a San Bartolomeo)


Ore 20.30 Cappella dell'Oratorio (solo giovedì)

SABATO E GIORNI PREFESTIVI
Ore 7.30 in Basilica 
Ore 16.30 Cappella dell'Ospedale 
Ore 18 in Basilica 
Ore 20.30 alla Ranera






-----------------------------------------------------------------------------------------------------

Nella sezione LITURGIA/FORMAZIONE è stato pubblicato il 
DECRETO DELLA VISITA PASTORALE

Nella sezione ANNUNCIO E ASCOLTO DELLA PAROLA DI DIO/CATECHESI
sono state pubblicate le catechesi su Paradiso, Purgatorio e Inferno





INDICAZIONI 
PER I FUNERALI

Viste le mutate condizioni del clima, a Sant’Angelo Lodigiano, dalla prossima settimana,
 si riprende a celebrare i funerali nelle chiese parrocchiali,
mantenendo tutte le normative riguardanti il distanziamento così come sono indicate nelle chiese stesse.

Non è per ora possibile riprendere nessun tipo di corteo.

 





SANTE CONFESSIONI

 

Disponibilità dei Confessori


Don Antonio Poggi:

In Basilica: da Mercoledì a Sabato dalle 7,30 alle 8,30; Sabato dalle 17 alle 17,45

In Basilica: Domenica dalle 8 alle 12 e dalle 17 alle 17.45

 

Don Ermanno Livraghi:

In Basilica: da Lunedì al Sabato dalle 7,30 alle 8,30

In Basilica: Domenica dalle 8.00 alle 9.30 e all'oratorio dalle 9,45 alle 10.40

 

Don Gianpiero Marchesini:

In Basilica, Mercoledì e Venerdì dalle 9.00 alle 11,30.

 

N.B. i Sacerdoti possono essere chiamati ad una celebrazione negli orari in cui si rendono disponibili, in tal caso per concordare l’orario della Confessione  telefonare, oppure rivolgersi in sacrestia.







© 2020 La Cordata Online. All Rights Reserved. Designed By Pascvii
© 2020 La Cordata. All Rights Reserved.         Designed By Pascvii
© 2020 La Cordata. All Rights Reserved. Designed By Pascvii
Torna ai contenuti