Le persone della comunità
Il territorio della parrocchia si estende a sud del Lambro (il territorio a nord è occupato dalla parrocchia di Santa Maria Madre della Chiesa).
Lo sviluppo urbano della parrocchia comprende:
- il centro storico intorno al Castello e alla Basilica;
- i quartieri: Santa Maria, San Bartolomeo, Lazzaretto, Chiesuolo (ciascuno con la propria chiesa rionale);
- la periferia che si estende verso Graffignana, di recente urbanizzazione, con nuovi insediamenti residenziali. Inoltre verso Pavia con nuovi insediamenti commerciali e artigianali (Malpensata);
- la frazione Ranera ed alcune cascine.
Gli abitanti sono, secondo i dati anagrafici comunali (al 31 Dicembre 2018):
TOTALE (stimato) residenti nella nostra Parrocchia n. 9.270
Divisione per fasce di età
(Dato relativo a tutta la città, al
31.12.2917)
Immigrati-Stranieri residenti
(dati dell’anagrafe comunale)
MASCHI FEMMINE TOTALE
* Est/Europa (Albania, Romania, ecc)
560 656 1.216
* Africa del Nord eCentro Africa
557 449 1.006
* Latino americani
95 105 200
* Asiatici
71 63 134
TOTALE al 31-12-2018
1.283 1.273 2.556
SACERDOTI
Don Ermanno Livraghi, Parroco
nato a Villanova del Sillaro 20 Maggio 1946, ordinato Sacerdote il 25 Giugno 1977. E’ parroco dal 19 settembre 2010,
..................................................................................................................................... abita presso l’oratorio San Luigi in via Manzoni7, Tel 0371 934171
Don Antonio Poggi, Collaboratore pastorale
nato a Senna Lodigiana il 6-10-1934, ordinato Sacerdote il 15-6-1957, è collaboratore pastorale dal settembre 2011, abita in via Mons. Rizzi, 3 Tel 0371 217075.
Mons. Carlo Ferrari, Cappellano della Casa di Riposo
nato a Villanova Sillaro il 25.5.1930; Presidente delegato della Fondazione M. Cabrini e Cappellano della Casa di riposo, abita a Lodi in Via Lago Maggiore, Tel 0371424707 - Tel Casa di riposo 037190686
Mons. Carlo Ferrari, Cappellano della Casa di Riposo
nato a Villanova Sillaro il 25.5.1930; Presidente delegato della Fondazione M. Cabrini e Cappellano della Casa di riposo, abita a Lodi in Via Lago Maggiore, Tel 0371424707 - Tel Casa di riposo 037190686
RELIGIOSE PRESENTI IN PARROCCHIA
Missionarie del S. Cuore (Cabriniane)
Suore della Carità (Maria Bambina, presso Casa di Riposo)
sr. Maria Cerri(Superiora); sr. Martina Corradi;
ASSOCIAZIONI E GRUPPI
AZIONE CATTOLICA
Presidente Bice di Salvo
Presidente Bice di Salvo
CAV (Centro Aiuto alla Vita)
Coordinatore responsabile Giuseppe Cirmolino.
Coordinatore responsabile Giuseppe Cirmolino.
AFRICA CHIAMA-ONLUS
Coordinatore responsabile Tanino Meazza.
Coordinatore responsabile Tanino Meazza.
MISSIONE CABRINIANA OGGI
Coordinatrice responsabile Luisella Lunghi
Coordinatrice responsabile Luisella Lunghi
RINNOVAMENTO NELLO SPIRITO RnS Shalom
Coordinatore responsabile Roberto Caruso;
Assistente Spirituale: Don Carlo Granata (parroco di Marudo)
Assistente Spirituale: Don Carlo Granata (parroco di Marudo)
SCHOLA CANTORUM- CORO MADRE CABRINI
Direttore Filippo Tuccimei, organista Quartieri Mauro,
CORPO BANDISTISTICO SANTA CECILIA
Coordinatore Giuseppe Sommariva
AGESCI GRUPPO SCOUT SANT’ANGELO 1
Coordinatore Mattia Sali
ALI D’AQUILA-ONLUS -VOLONTARI DELLA CASA DI RIPOSO
Coordinatore Bruno CerriCONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE
CONSIGLIO PARROCCHIALE PER GLI AFFARI ECONOMICI